Area archeologica di Nervia

Salta al contenuto

< Torna in home

Luogo di aggregazione fondamentale per i cittadini romani, il teatro era destinato ad ospitare spettacoli di intrattenimento e forse anche tribune politiche.

Il teatro fu costruito tra il II e il III secolo d.C. nel periodo di maggior benessere della città. Si trova nella parte nord ovest dell’antica Albintimilium, demolendo alcuni edifici preesistenti. 

Realizzato in pietra della Turbie, un calcare locale simile al marmo, il teatro è oggi uno dei meglio conservati dell’Italia settentrionale.