
Mercoledì 28 si celebra il teatro romano di Ventimiglia, come monumento importantissimo per la storia della civiltà di questo estremo lembo di Liguria. Nel pomeriggio dalle 17.15 sarà presentato al pubblico il volume dedicato al Teatro romano a cura di Luigi Gambaro e a seguire si terrà lo spettacolo “Concerto mediterraneo” organizzato da Teatro Pubblico Ligure.
Il teatro romano di Albintimilium è stato oggetto di un complesso intervento di restauro e rifunzionalizzazione, durato dal 2011 al 2018, grazie a fondi erogati da ALES.
La Provincia di Imperia – che ha chiesto e ottenuto un finanziamento pari ad 1 milione e mezzo di euro – ha avuto un ruolo da regista nell’intera operazione.Il restauro ha consentito di effettuare alcuni importanti saggi di scavo nelle concamerazioni della cavea che hanno permesso non solo di individuare le preesistenze al teatro ma anche di arrivare ad una datazione del monumento finalmente piuttosto precisa.Il volume “Il teatro romano di Albintimilium – Restauri e ricerche (2011-2017)”, a cura di Luigi Gambaro, anch’esso finanziato nell’ambito del progetto, costituisce il frutto di tali indagini archeologiche.
Mercoledì 28 settembre
Area archeologica di Nervia, Corso Genova 134, Ventimiglia (IM)
17.15 Saluti
Claudio Scajola (Provincia di Imperia)
Alessandra Guerrini (Direzione Regionale Musei della Liguria)
Manuela Salvitti (Segretariato Regionale MIC Liguria)
Samuele De Lucia (Commissario Straordinario Comune di Ventimiglia)
Roberto Leone (Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona)
17.45 Presentazione del volume “Il teatro romano di Albintimilium – Restauri e ricerche (2011-2017)” a cura di Luigi Gambaro (interverrà l’autore)
18.00 Rinfresco18.45 Presentazione dello spettacolo “Concerto mediterraneo”
a cura di Sergio Maifredi, Direttore Artistico STAR (Sistema Teatri Antichi Romani)
19.00 spettacolo “Concerto mediterraneo” – Canzoni, ballate e serenate del Mediterraneo
con Mario Incudine (voce e chitarra) e Antonio Vasta (tastiere, armonica e organetto)
Progetto e regia di Sergio Maifredi. Produzione Teatro Pubblico Ligure
